Pillola sinodale del 25 agosto 2017

«Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena» (Gv 15,11): ecco il progetto di Dio per gli uomini e le donne di ogni tempo e dunque anche per tutti i giovani e le giovani del III millennio, nessuno escluso. (Dal Documento preparatorio del Sinodo)
Pillola evangelizzatrice del 3 aprile 2017
“Il kerygma possiede un contenuto ineludibilmente sociale: nel cuore stesso del Vangelo vi sono la vita comunitaria e l’impegno con gli altri. Il contenuto del primo annuncio ha un’immediata ripercussione morale il cui centro è la carità.” (EG 177)
Festa dei giovani 2017
La festa dei Giovani di quest’anno sarà divisa in due momenti. Il primo sarà la veglia vocazionale del 5 maggio 2017 che sarà il momento culmine della MPGD17. Il programma verrà pian piano stilato, ma per il momento si sa solo che (in caso di bel tempo) sarà in piazza Duomo, partirà dal pomeriggio, […]
Pillola evangelizzatrice del 27 marzo 2017
“Evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio.” (EG 176)
Pillola evangelizzatrice del 20 marzo 2017
“(…)L’evangelizzazione richiede la familiarità con la Parola di Dio e questo esige che le diocesi, le parrocchie e tutte le aggregazioni cattoliche propongano uno studio serio e perseverante della Bibbia, come pure ne promuovano la lettura orante personale e comunitaria.(…)” (EG175)
Pillola evangelizzatrice del 13 marzo 2017
“(…)La Chiesa non evangelizza se non si lascia continuamente evangelizzare. È indispensabile che la Parola di Dio «diventi sempre più il cuore di ogni attività ecclesiale».[135] La Parola di Dio ascoltata e celebrata, alimenta e rafforza interiormente i cristiani e li rende capaci di un’autentica testimonianza evangelica nella vita quotidiana.(…)” (EG 174)
Pillola evangelizzatrice del 27 febbraio 2017
“(…)Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella, capace di colmare la vita di un nuovo splendore e di una gioia profonda, anche in mezzo alle prove. In questa prospettiva, tutte le espressioni di autentica bellezza possono essere riconosciute come un sentiero […]
Pillola evangelizzatrice del 13 febbraio 2017
“È l’annuncio che risponde all’anelito d’infinito che c’è in ogni cuore umano. La centralità del kerygma richiede alcune caratteristiche dell’annuncio che oggi sono necessarie in ogni luogo: che esprima l’amore salvifico di Dio previo all’obbligazione morale e religiosa, che non imponga la verità e che faccia appello alla libertà, che possieda qualche nota di gioia, […]