Via Don Minzoni, 10/a

BIELLA 13900

Sabato
09:00 – 12:00

Tel .015 355406
pastoralegiovanile@diocesi.biella.it

 

Segue il programma allo stato attuale (29/09/2019). E’ una bozza e molto probabilmente alcune cose cambieranno, ma chi è esperto di GMG e pellegrinaggi, sa che questo fa’ parte del “pacchetto”.

Questa settimana non vuol essere un viaggio organizzato, un meeting o altro (tutte cose belle, ma sono “altro”), è un pellegrinaggio, per chi ospita e per chi è ospitato.

 

Lunedì 24 agosto (San Bartolomeo)
Arrivo nelle parrocchie, accoglienza nelle famiglie e serata di festa nelle parrocchie/zone.

 

Martedì 25 agosto
Verso le ore 9:30 ritrovo alle Cave del Favaro e da lì partenza della cerimonia di accoglienza “pellegrinante” verso il Santuario di Oropa. Pranzo al sacco e poi verso le 13:30 i giovani biellesi mostrano Oropa ai convenuti
Ore 16:30 – Messa in chiesa nuova presieduta da un vescovo scelto dal Santuario
Ore 18:30 – Cena offerta
Ore 20 – Spettacolo mariano
Ore 22 – Partenza per il ritorno a casa

 

Mercoledì 26 agosto
Ore 9 – Messe “zonali”
Ore 11 – In un posto del Cossatese, tavola rotonda sul tema del “lavorare”
Ore 13 pranzo al sacco
Ore 14:30 – “I giovani incontrano i lavoratori”
Ore 17 – Partenza per il ritorno a casa
Ore 19 – serata “speciale” nelle case ospitanti

 

Giovedì 27 agosto (Santa Monica)
Ore 9:30 – Incontriamo alcune realtà caritative della Diocesi, preghiamo con loro il rosario e li invitiamo alla messa della sera in piazza Duomo a Biella
Ore 12:00 – catechesi in Duomo sul tema del “camminare al passo degli ultimi”
Ore 13:00 – Pranzo al sacco e viviamo la città di Biella.
Ore 18:00 – Messa presieduta dal vescovo Roberto in piazza Duomo. A seguire cena in piazza … “e oltre”!
Ore 22 – Partenza per il ritorno a casa

 

Venerdì 28 agosto (sant’Agostino)
Ore 10 – In 3 o 4 luoghi “Intervista a teologi morali” sul tema della “Laudato si” e a seguire messa
Ore 13 – Ritrovo nella bella realtà “naturale” dei Salesiani di Muzzano per pranzo al sacco e poi dalle 14:30 spazio per le confessioni e/o momenti di dialogo
Ore 18 cena offerta e poi partenza a piedi per Sordevolo
Ore 21 – Passione! A seguire ritorno a casa

 

Sabato 29 agosto (Martirio di san Giovanni Battista) – Festanti da Maria con Pier Giorgio
Ore 10 – Ritrovo a Pollone e conosciamo Pier Giorgio per far festa bene
Ore 13 – pranzo al sacco
Ore 16 – momento con il delegato pontificio per prepararci all’imminente incoronazione e poi serata di festa con cena a buffet

Dormiremo all’addiaccio (sennò che “simil-gmg” è?!) e saliremo a piedi ad Oropa … stiamo ancora cercando di capire dove e quando.

 

Domenica 30 agosto – Figli di una Regina!
Incoroniamo la Madonna.
Al termine, si scenderà a piedi per andare a prendere i bus e tornare nelle case.

 

Lunedì 31 agosto
Ogni parrocchia/zona organizza il saluto ai suoi pellegrini

 

Quote di partecipazione per i giovani: 100 € per i biellesi e 80 € per gli extra-diocesani.
La quota comprende tutto, anche un “kit del pellegrino” (in fase di composizione) e l’assicurazione.

 

OCIO!!! Anche i giovani biellesi sono invitati a sperimentare la bellezza di essere accolti in altre case.

 

SPOSTAMENTI: Da martedì a sabato i giovani si ritroveranno in delle “aree di carico/scarico” dove i bus li caricheranno per trasportarli. Alle sere (nel w/e non quella del sabato, ma della domenica) verranno riportati sempre dai bus nelle stesse “aree di carico/scarico”.

 

Torna indietro