Il TavolOratori è un progetto che nasce nel giugno 2016 all’interno del Servizio di Pastorale Giovanile per facilitare la comunicazione e la condivisione di idee, esperienze e buona pratiche tra i diversi oratori della diocesi di Biella.
Partendo dall’ascolto reciproco, l’obiettivo è arricchire ciascuno degli oratori partecipanti e cercare di creare una rete per la collaborazione sotto vari aspetti fra le varie parrocchie.
In questo contesto, l’Ufficio di Pastorale Giovanile svolge il ruolo di coordinatore e la funzione di collegamento tra le varie realtà.
Il progetto TavolOratori si divide in due parti distinte:
- Idee e condivisione – in cui si ritrovano i responsabili dell’animazione dei diversi oratori della diocesi a discutere e a condividere le proprie idee ed esperienze su alcuni temi di interesse comune, per esempio i giochi, la gestione degli spazi, il gruppo animatori ecc.
- Economico – in cui si ritrovano i responsabili della gestione economica degli oratori e/o delle parrocchie coinvolte nel progetto per cercare di ottimizzare le spese e cercare di organizzare in modo comune alcuni servizi, in particolare riferiti ai centri estivi.
Riassunto 1 Ottobre 2020
Partecipanti:
- S.Stefano
- Occhieppo
- Netro
- Sordevolo
- Donato
- S.Biagio
- Villaggio
- Vandorno
- Spolina
- Pollone
- Vigliano Assunta
- Vigliano Salesiani
- Graglia
- S. Cassiano
L’andamento dell’estate si può definire positivo, partendo comunque entro la fine di giugno, quasi tutti gli oratori presenti sono riusciti a svolgere le attività estive, uscite sul territorio, gite, campeggi, sempre seguendo le dovute precauzioni e grazie anche all’allentamento delle regole dei successivi DPCM.
Uno degli elementi positivi è stata che la divisione a piccoli gruppi ha dato la possibilità di creare relazioni più a misura dell’età dei bambini e dei ragazzi con gli animatori diventati più responsabili per il gruppo affidato.
Varie collaborazioni con la Protezione Civile, i comuni e le famiglie.
Le attività come catechismo e oratorio invernale sono ripartite in quasi tutte le parrocchie presenti, seguendo le norme regionali inviate.
Molti hanno sottolineato la fatica di una impostazione così rigida, ma fondamentale per non ritrovarsi a dover chiudere e lasciare i bambini a casa.
Alleghiamo sintesi Tavolo Oratori Piemonte e DPCM del 13 ottobre.